“Rami per la rima” – Laboratorio di poesia

CLASSI 3A- 3B -3C dell’IC F. Foresti, Conselice (Ra)

Il progetto nasce con lo scopo di avvicinare i bambini alla poesia attraverso il fare, azione educativa indispensabile nella Scuola di oggi
Con proposte di gioco, ascolto e realizzazione di componimenti scritti si è voluto dare rilievo alle parole, al senso, ai suoni, alle immagini, che intrecciati abilmente tra loro possono trovare una particolare armonia, in una forma d’arte tanto completa quanto necessaria come la poesia.
Ampliando il patrimonio lessicale dei bambini, ma anche stimolando la loro sfera percettiva ed emotiva, è possibile grazie alla scrittura in versi, dare una forma –originale e creativa– al proprio vissuto, riuscendo così ad esprimere un po’ se stessi…per raccontarsi agli altri e al mondo. Attraverso le parole, i versi, le rime, il bambino può raccontare un albero, il mare, gli animali e persino se stesso, in modo piacevole, originale, e divertente. Non è raro infatti che in seguito alle attività di laboratorio i fanciulli si dedichino alla composizione di testi nel tempo libero: lo fanno perché è divertente e gratificante.
Grazie alla poesia le parole acquistano un maggiore valore, perché giocano con il suono, il senso, le figure… e sono libere di muoversi, di agire sulla pagina!
Libere da giudizi, valutazioni, condizionamenti, libere di trasformarsi, un poco alla volta, lentamente, senza pretese… in poesia.

Rossella Renzi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...