«La lingua come suono del pensiero»

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Roberto Cescon, che il 12 e il 19 febbraio ha tenuto un laboratorio di Poesia per Teglio 2020 presso il Liceo XXV aprile di Portogruaro:

Abbiamo parlato di processo motorio e esposizione all’imprevedibilità dell’esistere. Abbiamo pensato alla lingua come suono del pensiero, che nel ritmo, manifesta la comune condizione della specie nel racconto di un’esperienza.

Grazie alla IIA Classico e alla IIC Scienze Applicate e alle professoresse Carmen Guiotto e Eleonora Frasson.

xxv_aprile

Laboratori di poesia: le opinioni dei partecipanti

Non c’è niente di meglio che una carrellata di post it per trasmettere il successo dei laboratori di Teglio Poesia 2020! A scrivere sono gli studenti della scuola secondaria di primo grado A. Toniatti di Fossalta di Portogruaro, che assieme agli studenti della scuola secondaria di primo grado G. Pascoli di Portogruaro (sede di Summaga) hanno vissuto quest’esperienza nelle scorse settimane. Ecco i loro messaggi:

86258894_2211234462313183_3945002923951390720_o

I laboratori si sono nel frattempo conclusi anche al Liceo Ginnasio XXV Aprile di Portogruaro e alla Scuola primaria I. Nievo di Cordovado, quando manca ancora poco più di un mese alla scadenza del bando.

Nuovi aggiornamenti a breve…

Proseguono i laboratori di poesia

Il 22 gennaio si sono conclusi i primi laboratori di Teglio Poesia 2020 presso le classi quarta e quinta della scuola primaria A. Manzoni di Teglio Veneto.

Anche durante il secondo incontro, curato da Piero Simon Ostan, i ragazzi che hanno saputo andare incontro alle parole con entusiasmo, per la soddisfazione delle maestre che hanno potuto osservare i loro alunni sotto la nuova luce dell’ispirazione poetica. Dopo essere andati alla ricerca di… mestieri che non esistono, seguendo l’esempio del “lanciatore di farfalle” di Francesco Tomada, gli alunni si sono cimentati nella composizione di un loro testo. Impossibile non rimanere meravigliati di fronte ai loro guizzi improvvisi, ai versi sbilenchi e ai lampi di genio…

L’esperienza dei laboratori ovviamente non finisce qui! La barchetta di carta prosegue il suo viaggio e attraccherà presto alla scuola secondaria di primo grado G. Pascoli di Portogruaro (28 gennaio e 4 febbraio) e la scuola secondaria di primo grado A. Toniatti di Fossalta di Portogruaro (1 e 8 febbraio).

Laboratori al Liceo XXV aprile di Portogruaro

Il 20 e il 27 gennaio si sono svolti i laboratori di poesia presso il Liceo XXV aprile di Portogruaro. Sono stati seguiti da numerosi studenti del biennio e del triennio, con cui abbiamo letto bei testi per far cimentare i ragazzi in attività di riscrittura. Alcune delle loro poesie ci hanno sbalordito.
Laboratorio Portogruaro