La XVIII edizione è posticipata

Lo staff di Teglio Poesia comunica ufficialmente che la XVIII edizione del premio è posticipata prossimo autunno, in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico 2020/21.

La decisione, che interessa entrambe le sezioni del premio, si è resa necessaria in seguito alla mancata ripresa delle attività didattiche in aula, che ha reso difficile per gli studenti comporre e presentare i loro elaborati al concorso.

Ci dispiace interrompere temporaneamente il percorso di collaborazione intrapreso con il nuovo bando, aperto al termine dello scorso anno e che si è concretizzato soprattutto attraverso i laboratori realizzati in diversi istituti scolastici del territorio. 

Siamo convinti, tuttavia, che i risultati positivi sin qui riscontrati e l’entusiasmo percepito, sia da parte dei ragazzi che degli insegnanti, siano di buon auspicio e stimolo per i mesi a venire.

person-girl-play-wave-balloon-number-806331-pxhere.com

 

«La lingua come suono del pensiero»

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Roberto Cescon, che il 12 e il 19 febbraio ha tenuto un laboratorio di Poesia per Teglio 2020 presso il Liceo XXV aprile di Portogruaro:

Abbiamo parlato di processo motorio e esposizione all’imprevedibilità dell’esistere. Abbiamo pensato alla lingua come suono del pensiero, che nel ritmo, manifesta la comune condizione della specie nel racconto di un’esperienza.

Grazie alla IIA Classico e alla IIC Scienze Applicate e alle professoresse Carmen Guiotto e Eleonora Frasson.

xxv_aprile

Messaggio dalla barchetta della poesia

Ci scrive Piero Simon Ostan, giurato del premio Teglio Poesia 2020 e coordinatore di numerosi laboratori di poesia:

Sabato 15 febbraio si è tenuto il secondo e conclusivo incontro del laboratorio presso la Scuola Primaria Ippolito Nievo di Cordovado.

La barchetta della poesia, rigorosamente di carta, è salpata per l’ennesimo viaggio e a bordo sono saliti gli alunni della classe quinta.

I ragazzi hanno saputo (ancora una volta…) lasciarsi trasportare dentro il mare delle parole e con una generosità fuori dal comune ci hanno regalato tante piccole perle che custodiremo gelosamente.

Vi terremo aggiornati perché la barchetta della poesia sta per partire per una nuova entusiasmante avventura che sveleremo prossimamente!

Nulla da aggiungere se non… rimanete in contatto!

cordovado

Teglio Poesia: i laboratori

Proseguono i laboratori di poesia, organizzati dal Premio Teglio Poesia, per l classe quarta e quinta delle scuole primarie di Teglio Veneto e dell’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Portogruaro.

Gli alunni dimostrano una notevole capacità creativa e una sensibilità poetica apprezzabile. In un paio d’ore di laboratorio sono riusciti, in maniera del tutto naturale, a comprendere strumenti poetici quali la metafora e a comporre una poesia.

Le maestre si dimostrano appassionate all’argomento e all’esperienza del laboratorio di poesia. Appare evidente che il lavoro di sensibilizzazione verso la poesia, condotto dalle maestre durante l’anno scolastico ha facilitato l’avvicinamento all’arte poetica.

La sezione Barba Zep (dedicata alle scuole primarie e secondarie) del Premio Teglio Poesia vedrà sicuramente testi di grande qualità.

Laboratori al Liceo XXV aprile di Portogruaro

Il 20 e il 27 gennaio si sono svolti i laboratori di poesia presso il Liceo XXV aprile di Portogruaro. Sono stati seguiti da numerosi studenti del biennio e del triennio, con cui abbiamo letto bei testi per far cimentare i ragazzi in attività di riscrittura. Alcune delle loro poesie ci hanno sbalordito.
Laboratorio Portogruaro