Messaggio dalla barchetta della poesia

Ci scrive Piero Simon Ostan, giurato del premio Teglio Poesia 2020 e coordinatore di numerosi laboratori di poesia:

Sabato 15 febbraio si è tenuto il secondo e conclusivo incontro del laboratorio presso la Scuola Primaria Ippolito Nievo di Cordovado.

La barchetta della poesia, rigorosamente di carta, è salpata per l’ennesimo viaggio e a bordo sono saliti gli alunni della classe quinta.

I ragazzi hanno saputo (ancora una volta…) lasciarsi trasportare dentro il mare delle parole e con una generosità fuori dal comune ci hanno regalato tante piccole perle che custodiremo gelosamente.

Vi terremo aggiornati perché la barchetta della poesia sta per partire per una nuova entusiasmante avventura che sveleremo prossimamente!

Nulla da aggiungere se non… rimanete in contatto!

cordovado

Laboratori di poesia: le opinioni dei partecipanti

Non c’è niente di meglio che una carrellata di post it per trasmettere il successo dei laboratori di Teglio Poesia 2020! A scrivere sono gli studenti della scuola secondaria di primo grado A. Toniatti di Fossalta di Portogruaro, che assieme agli studenti della scuola secondaria di primo grado G. Pascoli di Portogruaro (sede di Summaga) hanno vissuto quest’esperienza nelle scorse settimane. Ecco i loro messaggi:

86258894_2211234462313183_3945002923951390720_o

I laboratori si sono nel frattempo conclusi anche al Liceo Ginnasio XXV Aprile di Portogruaro e alla Scuola primaria I. Nievo di Cordovado, quando manca ancora poco più di un mese alla scadenza del bando.

Nuovi aggiornamenti a breve…

Continuano i laboratori di poesia

Non ci sono parole migliori di quelle dei poeti coinvolti per commentare l’esperienza dei laboratori di poesia, giunti oggi al secondo appuntamento presso la Scuola Primaria Ippolito Nievo di Cordovado (Pordenone). Dice Piero Simon Ostan: «La scuola è uno scrigno. Questa è ciò che mi viene da dire dopo questo laboratorio. Le maestre sono delle eroine silenziose e i ragazzi hanno saputo regalarci un po’ del loro tesoro». E lo conferma anche Roberto Ferrari: «È un’esperienza davvero molto importante per noi, per le maestre e per gli alunni». Emozione che nasce, che fiorisce liberamente nello scambio: anche questo è Teglio Poesia.

Laboratori di poesia

È iniziato il 12 gennaio presso la Scuola Primaria Ippolito Nievo di Cordovado (Pordenone) il primo laboratorio di poesia curato dal Premio. Grazie alla guida sapiente di Roberto Ferrari Piero Simon Ostan, gli alunni si sono addentrati nel mondo della scrittura in versi in un “percorso a tappe”, che attraverso l’espressione di emozioni e suggestioni personali li condurrà a produrre dei testi propri, totalmente genuini.

Ecco le quattro tappe del percorso:

  1. “Che cos’è la poesia?”
  2. Il sasso nello stagno
  3. La metafora
  4. Lettura e riscrittura di una poesia di R. Piumini

L’esperienza continuerà il 19 gennaio. Siamo tutti ansiosi di leggere le strofe che gli alunni riporteranno da questo insolito viaggio…