UN MINUTO!

(Tempo stimato di lettura 1’)

UN MINUTO, aspetta UN MINUTO!
La XVIII edizione del Premio Nazionale Teglio Poesia è rinviata al 2022, non pensiamo sia necessario spiegare il motivo.
Intanto, UN MINUTO alla volta, 50 poeti ci terranno compagnia poetica per tutto il 2021.
Verranno proposti, UN MINUTO alla volta, i video della durata di UN MINUTO in cui i 50 poeti, UN MINUTO e uno alla volta, leggeranno i loro componimenti.
UN MINUTO per favore! Arriverà il 2022 tra UN MINUTO soltanto, nel frattempo guardiamo UN MINUTO, un tempo piccolo, ma da godersi tutto intero, di poesia italiana!
UN MINUTO lo troviamo negli spazi web di Teglio Poesia XVII edizione tutti i lunedì, dal 18 gennaio 2021 alle ore 21!

Alessandro Zanon, Assessore alla cultura del Comune di Teglio Veneto, presenta così la nuova iniziativa online: «Non potendo creare momenti di incontro in presenza tra gli allievi nelle scuole e presso la comunità, insieme al gruppo di lavoro del Premio abbiamo deciso di mantener viva la poesia con degli appuntamenti serali di lettura online, a cadenza settimanale, dando voce e volto a poeti del nostro territorio che condividono questo percorso di cultura e crescita comune. Ringraziamo sin d’ora chi vorrà dedicare un minuto a sé stesso e agli altri, al fine di rendere il complesso periodo che stiamo attraversando un po’ più lieve, con speranza e fiducia verso il futuro.»

«Partiremo dai collaboratori più stretti,» annuncia Roberto Ferrari, Presidente dell’Associazione Porto dei Benandanti dello Staff del concorso, «per poi estendere la proposta e ricevere contributi individuali da parte di chi vorrà mantenere alta l’attenzione al nostro concorso e più in generale alla poesia, che a Teglio Veneto trova piacevolmente dimora.»

A risentirci presto… UN MINUTO alla volta!

Teglio Poesia non si ferma!

Pubblichiamo un messaggio di Alessandro Zanon, assessore all’istruzione e alla cultura del Comune di Teglio Veneto:

Care allieve e cari allievi,

questo Coronavirus, che insieme sconfiggeremo, non ci deve scoraggiare!

Durante i laboratori che abbiamo tenuto nelle vostre classi, nelle scorse settimane, ci siamo avvicinati al mondo della poesia, conoscendola ed apprezzandola, in compagnia di Piero, Guido, Roberto e con l’aiuto delle vostre insegnanti, sempre gentili e disponibili.

Ora è arrivato il vostro momento! Nonostante la scuola sia momentaneamente chiusa, da casa potete sbizzarrirvi nel comporre liberamente delle vostre poesie, scrivendo dei versi ispirandovi a ciò che vi piace di più. Ricordate i consigli che vi abbiamo dato?

Se avete bisogno di un aiuto o chiarimento non esitate a scriverci; siamo qui a vostra disposizione per accompagnarvi; siamo distanti fisicamente ma vicinissimi con il cuore e con la mente!

Vi raccomandiamo anche noi di rimanere a casa; non è semplice per nessuno, ma quando tutto sarà passato avremo modo di ritrovarci, magari per leggere i vostri bei componimenti poetici tutti insieme!

Per i più grandicelli rimane tutto inalterato: attendiamo le vostre raccolte inedite; la migliore verrà quindi pubblicata con qudulibri e presentata al pubblico quando sarà tutto finito.

Nel frattempo, cosa ne dite se proviamo a regalare un sorriso a infermieri, medici, personale socio sanitario ora alle prese con enormi sacrifici per la salute e salvezza di tutti noi?

Se avrete piacere, allora, attendiamo vostre poesie edite, scrivendoci a

Premio Teglio Poesia
presso Biblioteca Comunale,
Via Roma 11, 30025, Teglio Veneto (Ve).

Grazie di cuore!

arcobaleno.001

Si chiude Teglio Poesia XVII: i saluti

Sabato 23 giugno 2018 si è conclusa la XVII edizione di Teglio Poesia con le letture dei poeti vincitori, presentate da Daniele Chiarotto e accompagnate dalla musica del Longo/Abrams Duo. Come sempre calorosa la risposta del pubblico presente, ormai affezionata a un premio che di anno in anno si sta consolidando come punto di riferimento per la poesia giovane a livello nazionale.

Le foto dell’evento.

Commenta Alessandro Zanon, consigliere del Comune di Teglio Veneto: «E’ stata un’edizione soddisfacente, in quanto ci ha consentito di mantenere un buon numero di partecipanti, i quali ci hanno dato piacevoli sorprese e soddisfazioni soprattutto negli elaborati provenienti dalle scuole, anche frutto dei laboratori che abbiamo sviluppato negli scorsi mesi proprio in diverse classi coinvolgendo gli allievi, con l’ausilio delle loro insegnanti».

«La decisione di non affidare il Primo Premio per la sezione “Under 40”» spiega il presidente della giuria Fabio Franzin «è dettata dal fatto che non si è ritenuto opportuno dare pubblicazione a delle raccolte ritenute unanimemente non ancora pienamente “mature”. Questo è anche segno dei tempi che stiamo vivendo, oltre che per noi sinonimo di serietà per il valore che vogliamo affidare alla collana di libri “Notturni diversi – Teglio Poesia”, inaugurata con la scorsa edizione per la pubblicazione della raccolta vincitrice della sezione».

L’appuntamento è ora per l’edizione n. XVIII, in programma per il biennio 2019/2020. A tutti i poeti e gli appassionati, arrivederci nel paese della poesia!