Oggi laboratorio di poesia a Portogruaro

Stamattina siamo stati al Liceo XXV aprile di Portogruaro. Abbiamo lavorato con la VB ginnasio. Esperienza molto interessante: ci ha fatto riflettere su alcuni meccanismi della scuola, che allontanano dall’idea della poesia, che passa anche per le parole libertà, sfida, creatività, pensiero (critico, ma soprattutto divergente). Speriamo di aver seminato qualcosa.

Ritroveremo la stessa classe il 18 dicembre.

Gian Mario Villalta, Giorni di scuola

Saremo sempre insieme, sì, in un posto grande,
la grava del Meduna, con il ponte di ferro, o nei Magredi
in mezzo ai sassi con l’acqua da saltare
perduti dentro l’età.
Ci saremo tutti, e ciascuno
nel presente per sempre passato.
Anche chi non crede verrà
come ciascuno lo ha pensato.
Con me Maurizio, promosso nel sorriso,

sempre con i calzoni troppo corti,
e Mondino lamenti, Paola sogni.
Walter andrà via, via continuamente.
Anche il bidello sordomuto
e il gramo degli accendini da millelire sui treni:
insieme tutti -e saremo per sempre
quello che gli altri hanno avuto
e hanno perduto di lui
con il suo tempo: per Roberto
l’inverno più buio e una finestra chiusa
da starci in piedi accanto, sempre vento

nei colori

per Francesca, e per me scrivo un cielo di grandi nuvole
con l’odore della stagione che cambia.

 

“La barca in mezzo al mare”. Laboratorio di poesia a Teglio Veneto

Venerdì 11 novembre abbiamo organizzato il primo laboratorio di poesia nella 5^ elementare a Teglio Veneto.

È stata un’esperienza bellissima, perché nei bambini il seme della poesia cresce naturale.

Mattoni

Se volessi un mattone dovresti prendere
un mattone, per rabberciare una muraglia
o per tappare una buca
in un pavimento a lisca di pesce.

Un mattone: un solido che vive dentro tre
dimensioni, pesa, al tatto sembra
ruvido o poroso, e lasciato ammucchiato
assieme ad altri per lungo tempo fa
da nido a millepiedi, ragni e forbicine.

Un mattone che esiste, che spaccato col martello
fa tac una volta sola, un suono bello,
di mattone, secco, preciso.

Un mattone conta più delle parole
che lo imitano appoggiandosi
una sopra l’altra.

Io con la poesia vorrei fare mattoni.

[Massimo Gezzi, L’attimo dopo, Luca Sossella ed.]

Continua a leggere

Calendario laboratori di poesia nelle scuole

Scuola

Classe

Data

Ora

Scuola Elementare “A. Manzoni”– Teglio Veneto

5^

11 novembre 14 – 16
Scuola media “G. Ungaretti” – Prata di Pordenone

1^

14 novembre 8-10
Scuola media “G. Ungaretti” – Prata di Pordenone

1^

14 novembre 10-12
Scuola media “G. Ungaretti” – Prata di Pordenone

1^

21 novembre 8-10
Liceo XXV aprile – Portogruaro

5^

28 novembre 8.10-10.05
Scuola media “A. Toniatti” – Fossalta di Portogruaro