Lunedì scorso si sono conclusi i laboratori di poesia, con l’ultimo appuntamento assieme alla classe quinta della Scuola Primaria Alessandro Manzoni di Teglio Veneto. Pubblichiamo di seguito la nota dei poeti che hanno animato i laboratori, Piero Simon Ostan e Roberto Ferrari, che ringraziamo per il loro impegno e la loro passione.
Ancora una volta per me e Roberto, mio insostituibile compagno di viaggio è arrivato il momento di scendere dalla barchetta di carta… che ora riposa tranquilla tra le pieghe dei nostri appunti di viaggio…
Anche quest’anno sulla barchetta della poesia sono saliti tanti ragazzi assieme alle loro maestre. Hanno lasciato la terraferma con qualche timore e con il loro carico di “È giusto scrivere così?” ma anche con l’entusiasmo di una nuova avventura da affrontare.
E così la barchetta è salpata da un bellissimo stagno… dove il lancio della parola sasso e le conseguenti onde concentriche hanno fatto venire alla luce gli elenchi creativi più strampalati e inaspettati.
Siamo giunti poi al mare dove i nuovi poeti in erba hanno incontrato la magia della metafora. Èqui che i ragazzi hanno cominciato a tuffarsi nel mare profondo della parola, qualcuno ancora titubante e timoroso di annegare, altri cominciando a inoltrarsi in mare aperto.
Ci sono state bufere di gioia, tempeste di entusiasmo, piogge scroscianti di applausi per associazioni di parole inaspettate, per metafore fulminanti, per versi delicati e leggeri e per quelli dolorosi.
È arrivata anche la bonaccia e nel silenzio hanno riecheggiato i versi di alcuni importanti poeti e i ragazzi hanno saputo ascoltarli con occhi e cuore aperti, accogliendoli, e poi provando, con impegno a farli propri, a costruire le loro poesie.
Forse, alla fine, non siamo approdati in nessun porto, ma quello di cui siamo certi è che i ragazzi e le loro eroiche maestre abbiano potuto toccare con mano il piacere della scrittura, il potere della parola libera da giudizi e pregiudizi…
Io e Roberto ringraziamo di cuore tutti gli studenti e le loro insegnanti per averci regalato il loro entusiasmo che ci ha riempiti di fiducia… orgogliosi di far parte della ciurma del Premio Teglio, continuiamo questo percorso all’insegna della poesia sempre più convinti che la sezione del premio Barba Zep sia l’anima di questo progetto.
Ricordiamo agli studenti che il termine per la consegna degli elaborati è il 21 marzo prossimo, come specificato nel bando. Buon lavoro!