Premio Teglio Poesia 2014 – Maddalena Bergamin (seconda)

La rapida raccolta di dieci poesie dal titolo “Scoppieranno anche queste stagioni” di Maddalena Bergamin ci accompagna al ritmo di una passeggiata equilibrata, attraversata da quell’umidità sinuosa che è il trascorrere del tempo, nell’attesa che gli eventi possano accadere. Della camminata ritroviamo la cadenza, scandita del verso preciso, come fosse una preghiera che racconta di un’attesa. Lungo il tragitto verso il desiderio si incontrano le “cose” abituali, che acquisiscono nuovi significati, nonostante tutto rimanga in sospensione. La passeggiata svela le nostre fragilità nell’atmosfera oscurata del sonno, piuttosto che “nella luce che esplode.

Per tre giorni il sole ha sbattuto
sul vetro macchiato delle nostre finestre
da tre giorni nessuno risorge e si bagna
nella cenere umida dell’asfalto che lascia
la terra. Può darsi, si dice, che il momento
che passa di nuovo  ritorni e che le cose
riviste sul tavolo abbiano nuovo significato
Ma a me pare che il dolore sia nel nodo
della borsa e dei lacci, nelle fessure
che tengono insieme il tragitto
di un corpo seduto in poltroncina
rivestita di rosso e trasportato
come fradicia merce al deposito della notte
dove a raccogliere e sistemare i vestiti
non si arriva mai in tempo, se tu credessi
che nel rosso degli occhi che bruciano
ancora io vedo la luce delle cose opache
che risplendono solo in segreto

*

Descrivo lo sbalzo e la linea
nei segni rinchiuso si sposta
il segreto, il sobbalzo, l’eterno
nascondersi della parola
e della figura nel verbo
nell’acqua versata
che forma le nostre
viventi rampanti rincorse
e tu pensi che forse questo
tempo che passa si fermi
questa luce che acceca
ritorni, senza dare nemmeno
ragione dei torti
e dei giorni

*

Parla per noi il violino che stride
e quante notti rimangono al nostro
distacco. Dentro una stanza piegata
dal cielo, nella pioggia soltanto ti chiedo
perdono, per avere guardato nel vetro
contro il muro e non averti vista di lato
senza trucco a farmi cento cenni
nella sera di maggio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...