Venerdì 11 novembre abbiamo organizzato il primo laboratorio di poesia nella 5^ elementare a Teglio Veneto.
È stata un’esperienza bellissima, perché nei bambini il seme della poesia cresce naturale.
Mattoni
Se volessi un mattone dovresti prendere
un mattone, per rabberciare una muraglia
o per tappare una buca
in un pavimento a lisca di pesce.
Un mattone: un solido che vive dentro tre
dimensioni, pesa, al tatto sembra
ruvido o poroso, e lasciato ammucchiato
assieme ad altri per lungo tempo fa
da nido a millepiedi, ragni e forbicine.
Un mattone che esiste, che spaccato col martello
fa tac una volta sola, un suono bello,
di mattone, secco, preciso.
Un mattone conta più delle parole
che lo imitano appoggiandosi
una sopra l’altra.
Io con la poesia vorrei fare mattoni.
[Massimo Gezzi, L’attimo dopo, Luca Sossella ed.]